Reti di conoscenza, linee guida per l’analisi
14 luglio 2010 - Esplorare cinque elementi portanti a livello di prestazione delle Reti con i relativi indicatori di successo: è l’obiettivo del documento Knowledge Networks: Guidelines for Assessment (pdf 349 kb) (Reti di conoscenza: linee guida per l’analisi) pubblicato nel 2004 dall’International Institute for Sustainable Development (Iisd). Dunque, una procedura-campione per l’analisi delle Reti, uno strumento utile di cui Azioni propone la traduzione in italiano (pdf 822 kb).
Dopo aver passato gli ultimi anni a gestire le proprie Reti e a fornire consulenza ad altri sull’argomento, l’Iisd ha notato la mancanza di una regolamentazione e di un quadro coerenti per il monitoraggio, l’analisi e la valutazione delle Reti di conoscenza.
Le valutazioni delle Reti, infatti, iniziano spesso con una procedura mirata a capire se le aspettative originali dei membri siano state rispettate. La difficoltà insita in un approccio di questo tipo è che non vi è alcun parametro esterno rispetto al quale valutare la Rete contrariamente a quanto si sa dall’esperienza nella gestione delle Reti sulle misurazioni ottimali delle loro prestazioni. L’Iisd sostiene invece che vi siano sufficienti conoscenze su come le Reti possano e debbano essere gestite. Non è più sufficiente, dunque, valutarle rispetto alle attese (eccessive o scarse) di chi vi è coinvolto.
Le raccomandazioni per il miglioramento della Rete dovrebbero comprendere l’ottimizzazione delle area di energia e resistenza al suo interno, la moderazione delle aspettative e il rafforzamento delle aree critiche che offrono prestazioni eccessivamente basse. L’analisi di una rete è una procedura importante per migliorarne il livello di prestazione, ma la letteratura sulle metodologie di analisi che si possono applicare direttamente alle Reti è molto limitata. Questo documento costituisce il tentativo di sviluppare linee guida che possano essere utilizzate dai gestori delle Reti, oltre che da valutatori indipendenti.
Leggi la traduzione in italiano del documento (pdf 822 kb).
Risorse utili
- scarica il documento originale in inglese Knowledge Networks: Guidelines for Assessment (pdf 349 kb)
- visita il sito dell’International Institute for Sustainable Development (Iisd)
- visita la sezione sulle Reti di Azioni.