bambini

Se lo sport non basta

Presso la Medicina Sportiva dell’Asl To4, a partire dal 2009, ogni anno, è stata effettuata una elaborazione dei dati raccolti su bambini di età compresa tra 8 e 12 anni, visitati per l’accertamento dell’idoneità alla pratica dello sport agonistico. Ciò consente di valutare la prevalenza di soggetti normopeso, sovrappeso e obesi confrontando tra loro età, sesso e anno della visita. Questi dati, inoltre, possono essere paragonati a quelli relativi alla popolazione generale (non solo sportiva), di pari età, rilevata da sorveglianze come OKkio alla Salute e Hbsc o da programmi di screening in corso.

Piccoli passi nel mondo dell’attività fisica: i minisport

Fare attività fisica giocando: quale modo migliore per invogliare i bambini a muoversi quotidianamente? Il sito Smartsport pubblica una serie di articoli dedicati ai minisport, rivolgendosi direttamente al mondo della scuola. Per venire incontro alle esigenze dei più piccoli, infatti, alcune pratiche sportive palla da rugbysono state semplificate cambiando il regolamento, restringendo le dimensioni dei campi di gara e adeguando gli attrezzi. Queste “forme ridotte” sono utili per iniziare l’attività sportiva anche in tenera età.

I bambini di Bologna: i primi dati del progetto Samba

bimba che salta la cordaUn totale di 522 bambini di età mediana pari a 8 anni e mezzo: è il campione base del progetto Samba - Sorveglianza dell’attività motoria nei bambini, di durata triennale, inizialmente rivolto alle classi terze di scuola primaria dell’Ausl di Bologna. Un articolo pubblicato sugli Annali di Igiene espone la sintesi dei risultati della prima fase. bimbo in skateboardUn progetto che vuole essere un intervento di carattere comunicativo, informativo ed educativo nei confronti degli alunni ma anche dei genitori e degli insegnanti delle classi partecipanti.

I bambini di Torino

I dati sistematicamente raccolti a partire dal 1982 dall’Istituto di medicina dello sport di Torino (Imsto), nell’ambito di un programma di controlli medici e funzionali per i bambini di 10-12 anni che frequentano il primo anno delle scuole medie cittadine, offrono un’interessante visione sull’evoluzione di stato di salute, efficienza fisica, abitudini e pratica sportiva di ragazzi e ragazze in un grande centro urbano.

Abbonamento a RSS - bambini