convegni

Mercuriale 2011, i risultati di Azioni

Girolamo MercurialeApprofondire i temi riguardanti la promozione dell’attività fisica e i benefici dell’esercizio sia dal punto di vista della sanità pubblica sia da una visuale più strettamente clinica: è l’obiettivo del corso Girolamo Mercuriale 2011, previsto per il 23-24 maggio prossimi. Le due giornate saranno anche l'occasione per la presentazione ufficiale dei risultati del progetto Ccm “Azioni per una vita in salute”. È prevista anche una sessione poster dedicata ai progetti di promozione dell'attività fisica, a cui è possibile prendere parte inviando il proprio contributo. La partecipazione al corso è gratuita e limitata a 150 persone. La scadenza per le iscrizioni è stata rinviata al 14 maggio.

A Olomouc la promozione dell’attività fisica

la città di OlomoucDal 24 al 26 di novembre 2010 la città universitaria di Olomouc (Repubblica Ceca) è stata teatro di una 3 giorni dedicata alla promozione dell’attività fisica, ospitando congiuntamente la sesta conferenza internazionale “Movimento e salute”, la seconda conferenza e l’annual meeting 2010 dell'Hepa Europe. Un momento per fare lo stato dell’arte insieme all’intero mondo scientifico che lavora su questi temi. Alberto Arlotti (Regione Emilia-Romagna) racconta l'evento.

Formazione - Bologna, 8-9 marzo 2010

Condividere la conoscenza sui fattori che influenzano l’attività fisica (macro e micro ambiente e fattori individuali), definire il ruolo dei servizi sanitari per accrescere la pratica dell’attività fisica, acquisire strumenti e metodologie efficaci per sostenere azioni per il cambiamento comportamentale: sono gli obiettivi del secondo modulo formativo (“Attività fisica e salute – Agire”) del corso di formazione per le reti intraregionali dei referenti dell’attività fisica.

Formazione - Bologna, 12-13 ottobre 2009

Per migliorare l’uso, da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn), dell’attività fisica nei protocolli terapeutici e riabilitativi dei pazienti sofferenti di patologie cronico-degenerative (obiettivo specifico 1 di Azioni), per sviluppare gli interventi mirati all’adozione di una corretta attività fisica da parte della popolazione (obiettivo specifico 2 di Azioni) e per potenziare gli interventi volti ad agevolare lo svolgimento dell’attività fisica nel proprio territorio (obiettivo specifico 3 di Azioni), il progetto Azioni ha organizzato,

Pagine

Abbonamento a RSS - convegni