decisori

Promuovere l’attività fisica: un’indagine con i decisori

Esiste un sostanzisurvey on lineale accordo nel ritenere che la promozione dell’attività fisica abbia un effetto importante su qualità di vita, salute e sull’economia della comunità. Ma allo stesso tempo emerge l'dea della difficoltà di realizzazione. Sono alcuni dei risultati dell'indagine “La promozione dell’attività fisica: un’indagine con i decisori”, curata dal gruppo di ricerca dell’Università di Bologna nell’ambito del progetto ComunicAzioni.

Perché sostenere una vita attiva

Per motivare i decisori dei principali settori della società che impattano direttamente sull’attività fisica dei cittadini, il progetto ComunicAzioni (Piano di Comunicazione ai decisori dei contenuti di salute di una vita attiva), ha realizzato una brochure dedicata. Uno strumento che riflette sull’importanza dell’esercizio fisico per la salute della comunità e delle iniziative concretamente attuabili per promuoverlo.

Emilia-Romagna: collaborare per diffondere lo sport

Lo scorso 7 maggio la Regione Emilia-Romagna, i Comitati regionali del Coni e del Comitato italiano paralimpico e gli Enti di promozione sportiva emiliano-romagnoli hanno sottoscritto un'intesa per favorire lo sport per la salute e l’attività stretta di manofisica nella comunità locale. Un accordo importante, come dice con Alba Carola Finarelli (Regione Emilia-Romagna), per mettere in fila le responsabilità e l’impegno di ognuno, condividere le risorse con sinergie e idee innovative.

Abbonamento a RSS - decisori