Emilia-Romagna

In compagnia, camminando

La scelta di promuovere l’attivitàgruppo cammino fisica attraverso i gruppi di cammino è motivata da diverse considerazioni: si tratta infatti di un esercizio fisico semplice, accessibile a tutti, facilmente organizzabile, praticabile anche in contesti non particolarmente attrezzati e realizzabile con modeste risorse economiche.

Emilia-Romagna: collaborare per diffondere lo sport

Lo scorso 7 maggio la Regione Emilia-Romagna, i Comitati regionali del Coni e del Comitato italiano paralimpico e gli Enti di promozione sportiva emiliano-romagnoli hanno sottoscritto un'intesa per favorire lo sport per la salute e l’attività stretta di manofisica nella comunità locale. Un accordo importante, come dice con Alba Carola Finarelli (Regione Emilia-Romagna), per mettere in fila le responsabilità e l’impegno di ognuno, condividere le risorse con sinergie e idee innovative.

Muoviti, vai in farmacia

Vai in farmacia e chiedi consigli di salute: ti verranno pillola date delle “pillole di movimento”. Non è il nome di una nuova medicina ma se segui le indicazioni del foglietto illustrativo ne trarrai comunque giovamento. Sono infatti 22 mila le scatole disponibili dal 23 marzo nelle farmacie comunali bolognesi del gruppo Admenta Doc Morris che contengono suggerimenti per uno stile di vita salutare e tre coupon per svolgere gratuitamente un mese di attività fisica. L'approfondimento di Paola Paltretti (Uisp Bologna) e Patrizia Beltrami (Ausl Bologna).

I bambini di Bologna: i primi dati del progetto Samba

bimba che salta la cordaUn totale di 522 bambini di età mediana pari a 8 anni e mezzo: è il campione base del progetto Samba - Sorveglianza dell’attività motoria nei bambini, di durata triennale, inizialmente rivolto alle classi terze di scuola primaria dell’Ausl di Bologna. Un articolo pubblicato sugli Annali di Igiene espone la sintesi dei risultati della prima fase. bimbo in skateboardUn progetto che vuole essere un intervento di carattere comunicativo, informativo ed educativo nei confronti degli alunni ma anche dei genitori e degli insegnanti delle classi partecipanti.

Abbonamento a RSS - Emilia-Romagna