europa

Promozione dell’attività fisica nel settore sanitario: il 10° meeting Hepa Europe (Zurigo, 27-29 agosto 2014)

La rete europea per la promozione dell’attività fisica (Hepa Europe) ha compiuto 10 anni: la decima candelina è stata spenta, non solo metaforicamente, durante la cena sociale sul monte Uetliberg da cui si gode uno spettacolare panorama di Zurigo e delle Alpi svizzere. Giorgio Chiaranda (Regione Emilia-Romagna) e Maurizio Gottin (Asl TO4) raccontano il 10° meeting Hepa Europe che si è svolto a Zurigo il 27-29 agosto scorsi.

Malattie croniche: l’Action Plan 2012-2016

copertina action planL’Ufficio regionale europeo dell’Oms completa la sua offerta di documenti di indirizzo strategico e tecnico per la prevenzione e il controllo delle malattie croniche  pubblicando il nuovo Action Plan 2012-2016. Di particolare interesse, per Azioni, è l’intervento per la promozione del trasporto attivo. Il testo rappresenta infatti un punto di riferimento per lo sviluppo delle politiche nazionali e regionali per l’attività fisica, implicando anche possibili e importanti ripercussioni sui sistemi di sorveglianza.

Ok mi muovo: e se cado?

bfuQualunque attività motoria comporta un certo grado di rischio di subire traumi. E proprio il timore di infortunarsi, a volte, può scoraggiare alcune persone dall’intraprendere uno stile di vita più attivo e adeguato per il loro benessere. Un report dell’Università di Zurigo affronta il tema attività fisica-infortuni.

Heat: “mobilità attiva” e risparmio economico

È possibile associare un valore economico ai benefici sulla salute che derivano dalla “mobilità attiva” (quel tipo di mobilità che vede le persone segnale pista ciclabileprendere parte attivamente al proprio spostamento, per esempio camminando o pedalando)? E perché è utile farlo? Sonja Kahlmeier (Università di Zurigo) presenta lo strumento Oms Heat (Health economic assessment tools) dedicato al camminare e all'andare in bicicletta.

Attività fisica e salute pubblica

uomo che salta un ostacoloAffrontare con un approccio di sanità pubblica la promozione dell’attività fisica e dello sport all’interno dei Paesi europei: è questadonna che salta l’originalità del documento “Promoting sport and enhancing health in European Union countries: a policy content analysis to support action”, pubblicato nel 2011 dall’Oms Europa. Leggi il commento di Francesca Racioppi (Oms).

Pagine

Abbonamento a RSS - europa