impatto economico

Heat: “mobilità attiva” e risparmio economico

È possibile associare un valore economico ai benefici sulla salute che derivano dalla “mobilità attiva” (quel tipo di mobilità che vede le persone segnale pista ciclabileprendere parte attivamente al proprio spostamento, per esempio camminando o pedalando)? E perché è utile farlo? Sonja Kahlmeier (Università di Zurigo) presenta lo strumento Oms Heat (Health economic assessment tools) dedicato al camminare e all'andare in bicicletta.

Abbonamento a RSS - impatto economico