reti

GlobalPaNet

globalpanetUna rete globale dedicata alla comunicazione sull’attività fisica: è il Global Physical Activity Network (GlobalPANet), promosso dalla autorevole International Society for Physical Activity and Health (Ispah) e dal Global Advocacy for Physical Activity (Gapa). On line il sito web.

Reti di conoscenza, linee guida per l’analisi

matisse "la danse"Esplorare cinque elementi portanti a livello di prestazione delle Reti con i relativi indicatori di successo: è l’obiettivo del documento Knowledge Networks: Guidelines for Assessment pubblicato nel 2004 dall’International Institute for Sustainable Development (Iisd). Azioni propone un approfondimento e la traduzione in italiano di questa procedura-campione per l’analisi delle Reti.

Rete nazionale di referenti regionali

Abruzzo

referente: Domenica Pacifico (dirigente Servizio prevenzione collettiva)

e-mail: domenica.pacifico@regione.abruzzo.it

tel: 085-7672622 indirizzo: via Conte di Ruvo, Pescara

progetto: Guadagnare salute

referente: Manuela Di Giacomo (responsabile Ufficio igiene e sanità pubblica)

e-mail:manuela.digiacomo@regione.abruzzo.it

tel: 085-7672607

indirizzo: via Conte di Ruvo, Pescara

progetto: Guadagnare salute

Basilicata

Calabria

Rete nazionale di esperti di attività fisica

L’evolversi del progetto e la necessità di avere a “portata di mano” un gruppo di esperti nei diversi ed eterogenei aspetti che coinvolgono l’attività fisica ha fatto sì che la Rete nazionale inizialmente prevista da Azioni coincidesse, nella pratica quotidiana di lavoro, nel Comitato scientifico del progetto.

Queste persone sono quasi tutte attive professionalmente in Emilia-Romagna (ente affidatario di Azioni) o in zone vicine, e la condivisione del medesimo contesto territoriale rende questo team un gruppo di lavoro che assicura continuità al progetto.

Abbonamento a RSS - reti