What works

Interventi per alimentazione e attività fisica: cosa funziona

Quali sono i principali interventi che si sono dimostrati efficaci nella promozione dell’attività fisica e di una corretta alimentazione? Quali azioni sono risultate valide nel ridurre il rischio delle malattie croniche correlate a stili di vita non salutari? Per provare a rispondere a queste domande e per offrire a decisori e operatori esempi concreti, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel 2009 ha pubblicato il rapporto “Interventions on diet and physical activity: what works”. Il lavoro presentava, in diversi documenti, i risultati di un’indagine fatta sulla base di 395 pubblicazioni scientifiche selezionate dagli autori per la loro correttezza scientifica tra oltre 1700 studi esaminati. Anche al passare di qualche anno dalla sua pubblicazione, “What works” rimane un documento di particolare interesse per tutti coloro che si occupano di promozione della salute. È per questo che il progetto Azioni per la Carta di Toronto ha curato la traduzione del report di sintesi.

Gli investimenti che funzionano

Un documento che nasce come complemento alla Carta di Toronto identificando i 7 settori di intervento più significativi per promuovere l’attività fisica. È “Investments that Work for Physical Activity” pubblicato a febbraio dal Global logo GapaAdvocacy for Physical Activity (Gapa). Il commento di Alberto Arlotti (Emilia-Romagna).

Abbonamento a RSS - What works