Euro Sport Health: le best practice europee
1 luglio 2011 – Raccogliere le buone prassi europee sulla promozione dell’attività fisica e sportiva: il progetto Euro Sport Health pubblica il report “European Guide of Healthy Physical Activity and Sports Programs: Methodology and compilation of best practices”.
Il documento presenta i 37 programmi e progetti selezionati come best practice su un totale di 77 raccolti, descrivendo la metodologia utilizzata per individuare le buone pratiche r analizzando gli strumenti creati per compilare e valutare i programmi.
Tra le best practice selezionate, ci sono otto progetti italiani delle Regioni Valle d’Aosta, Piemonte e Veneto:
Valle d'Aosta
- Sport Santè, Azienda Usl della Valle d'Aosta
- Chi si ferma è perduto, Azienda Usl della Valle d'Aosta
- Una giornata di sci di fondo, Istituzione scolastica di istruzione classica e artistica, Isica, Aosta
Piemonte
- SPOrt.SAno…la salute, Azienda sanitaria locale Torino 2
- Magia (Movimento Alimentazione Gioco Iniziativa Amicizia), Azienda sanitaria locale Torino 4
- Movimenti bancari o bancari in movimento? - Azienda sanitaria locale Cuneo 1
Veneto
- Intervento di promozione della salute fisica nel Centro di salute mentale di Verona Sud Ulss 20 Verona
- La salute nel movimento – Comune di Verona
Sul sito del Dors, Alessandra Suglia (membro anche del Gruppo di pilotaggio del progetto Azioni, educatrice ed esperta in progettazione nell'ambito della promozione della salute) racconta Euro Sport Health e il rapporto pubblicato.