“Lib-e-ri” di camminare: percorsi di lettura a Trento

Biblioteca comunale di TrentoNonostante in Trentino la popolazione sia più attiva rispetto alla media nazionale, più della metà degli adulti non si muove abbastanza: gli ultimi dati Passi riferiscono infatti che il 13% dei cittadini è completamente sedentario e il 43% è solo parzialmente attivo.

L’Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) e la Biblioteca comunale di Trento hanno realizzato il progetto “La cultura di camminare”, percorso bibliografico per incoraggiare il movimento a piedi.

Sul sito del sistema di sorveglianza Passi, un’intervista ad Alberto Betta, direttore del Servizio per la promozione e l’educazione alla salute dell’Apss, e ad Eusebia Parrotto, capoufficio responsabile dei Servizi al pubblico della Biblioteca comunale racconta l’iniziativa. L’obiettivo è rendere attive persone che normalmente non lo sono, senza farne un consiglio specifico di tipo sanitario.

Addetti del servizio sanitario e bibliotecari hanno lavorato fianco a fianco per produrre un elenco ragionato di testi (pdf 1,5 Mb) che parte dal presupposto che muoversi a piedi non solo faccia bene dal punto di vista fisico, ma che coinvolga anche una serie di aspetti filosofici e culturali spesso sottovalutati. I libri consigliati sono stati esposti in una mostra alla Biblioteca comunale e sono ora disponibili anche per il prestito.

TAGs: