Ulss 20 Verona: corso Fad e concorso “Ragazzi in gamba”
14 gennaio 2011 – Nuove iniziative di promozione dell’attività fisica sotto il cappello del Progetto nazionale di promozione dell’attività motoria, promosso e finanziato dal ministero della Salute e presidenza del Consiglio dei Ministri - dipartimento della Gioventù e coordinato dall’Ulss 20 di Verona: un corso di formazione a distanza (Fad) rivolto a tutti i medici e un concorso dedicato agli studenti delle superiori.
Il corso Fad
“Il medico promuove l'attività fisica per la salute”, programma di formazione a distanza accreditato Ecm con l'attribuzione di 5 punti, è disponibile dal 10 gennaio 2011 sulla piattaforma del Sistema di aggiornamento ed educazione permanente (Saepe). Il corso offre strumenti teorico-pratici per migliorare la capacità dei medici di promuovere la salute e prevenire le più frequenti malattie croniche che si riscontrano nella pratica ambulatoriale. Per i partecipanti viene messo a disposizione un dossier che fa il punto sulla promozione dell’attività fisica e di una sana alimentazione finalizzate al benessere delle persone. Inoltre il corso intende:
- fornire gli strumenti per individuare i determinanti positivi e negativi dell’attività fisica e suggerire tecniche operative di contrasto alla sedentarietà
- presentare i principali sistemi di sorveglianza sui comportamenti individuali delle persone
- fornire strumenti tecnici per quantificare e qualificare l’attività fisica
- esplicitare indicazioni, raccomandazioni, controindicazioni correlate alle varie situazioni individuali
- presentare le esercitazioni relative ad alcuni casi clinici di frequente riscontro nella pratica medica.
Fino al 31 marzo 2011 possono iscriversi solo i medici delle 6 Regioni che partecipano al Progetto nazionale di promozione dell’attività motoria (Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Puglia, Piemonte e Lazio). Dal 1 aprile 2011, l'iscrizione è aperta anche ai medici delle altre Regioni fino a copertura dei posti. Per accedere è sufficiente recarsi sulla piattaforma Saepe, registrarsi e cliccare sul programma Fadve all’interno del quale è stato caricato il corso. Segui le istruzioni per accedere al corso (pdf 100 kb). Per maggiori informazioni consulta il sito del Sistema di aggiornamento ed educazione permanente (Saepe).
Il concorso
Il concorso "Ragazzi in gamba" nasce invece per sensibilizzare gli studenti degli istituti scolastici superiori alla promozione di stili di vita sani attraverso la realizzazione di una proposta comunicativa sull’attività fisica, la sana alimentazione e di una loro integrazione.
Gli studenti partecipanti sono chiamati a creare un racconto, una poesia, un poster o uno spot/video, per invogliare un pubblico adolescente, dai 13 ai 18 anni, a modificare il proprio stile di vita e adottare comportamenti salutari. Scarica il progetto esecutivo (pdf 200 kb) e la scheda di adesione (pdf 364 kb).
Leggi anche, sul sito del ministero della Salute, le presentazioni del corso Fad e del concorso Ragazzi in gamba.