Formazione
A partire dall’autunno 2009, nell’ambito del progetto Azioni, sono stati organizzati diversi corsi e moduli formativi per coinvolgere attivamente tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di promozione dell’attività fisica nelle diverse Regioni italiane e realtà territoriali.
Il primo corso, rivolto in particolare ai responsabili dei progetti sperimentali in avvio nelle Regioni partner, si è svolto a Bologna il 12 e il 13 ottobre 2009.
La seconda fase formativa organizzata da Azioni ha visto, invece, il coinvolgimento delle Reti multi-professionali per la promozione dell’attività fisica. Il corso, il cui programma è stato modulato sul libretto Oms Physical activity and health in Europe: evidence for action (tradotto anche in italiano Attività fisica e salute in Europa. Conoscere per agire), è stato suddiviso in due moduli. Il primo (Verona, 18-19 febbraio 2010) incentrato sul “conoscere” e il secondo (Bologna, 8-9 marzo 2010) focalizzato sull’“agire”.
Tra gli obiettivi del corso di Verona, infatti, troviamo un approccio più teorico: conoscere il contesto di riferimento teorico-scientifico che rende necessaria la promozione dell'attività fisica, acquisire conoscenze di base sugli effetti dell'attività fisica sulla salute degli individui e delle comunità, conoscere l'epidemiologia delle malattie croniche, conoscere i principali sistemi di sorveglianza, acquisire gli strumenti per attivare e gestire una rete multi-professionale di riferimento. Tra gli obiettivi del corso di Bologna, invece, una direttiva più pratica: condividere la conoscenza sui fattori che influenzano l’attività fisica (macro e micro ambiente e fattori individuali), definire il ruolo dei servizi sanitari per accrescere la pratica dell’attività fisica, acquisire strumenti e metodologie efficaci per sostenere azioni per il cambiamento comportamentale.
Nel contesto del progetto Azioni la Regione Emilia-Romagna ha ospitato (Bologna 11-12 novembre 2009) il 5th Annual Meeting & Symposium della Rete HEPA Europe a cui hanno preso parte molti dei componenti le Reti di Azioni. L’Annual Meeting & Symposium è stato preceduto da un seminario (Bologna 10 novembre) durante il quale otto esperti dell’Oms hanno esaminato il progetto Azioni e hanno suggerito iniziative per il suo miglioramento.
Approfondimenti
Visita le pagine dedicate alle giornate di formazione e scarica le presentazioni dei corsi:
- Bologna, 8-9 marzo 2010
- Verona, 18-19 febbraio 2010
- Bologna, 12-13 ottobre 2009.
- sul sito del Ccm, il commento di Alberto Arlotti (coordinatore del progetto Azioni - Servizio sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna) sul seminario (Bologna 10 novembre). In questa pagina sono disponibili le presentazioni del seminario.