6 aprile, giornata mondiale dell’attività fisica

Debora Serra - Agenzia di editoria scientifica Zadig

logo “L’attività fisica non ha barriere” è lo slogan che accompagna le iniziative realizzate per promuovere l’undicesima edizione della Giornata mondiale dell’attività fisica in programma il 6 aprile. L’iniziativa, promossa dall’Oms da un’idea dell’organizzazione brasiliana Agita Sao Paulo e della rete AgitaMundo, ha lo scopo di ricordare alla popolazione degli Stati membri l’importanza dell’attività fisica e la necessità di svolgerla, ogni giorno, per almeno trenta minuti.

Quanta e quale

Le raccomandazioni internazionali, orientate alla prevenzione primaria delle malattie cardiorespiratorie, metaboliche, muscolo-scheletriche, tumorali e dei disturbi depressivi, sono state elaborate dall’Oms nel report “Global recommendations on physical activity for health” e sono disponibili, in italiano, nel sito del Dors (Centro regionale di documentazione per la promozione della salute). Si tratta di una guida chiara e dettagliata da consultare per definire le tipologie e i livelli più adeguati alle esigenze di ciascuno di noi. Infatti, la combinazione di parametri come tipo di attività, durata, frequenza con cui la si pratica, intensità dello sforzo e volume totale, concorrono alla definizione di tre tipologie di attività (moderata intensità, vigorosa intensità e aerobica) da declinare nelle tre fasce d’età considerate (5-17, 18-64, over 65).

Come aderire alla giornata

Due le modalità principali: diffondere messaggi sui benefici e l’importanza dell’attività fisica (come quelli contenuti nel poster dedicato alla Giornata, pdf 297 kb) e realizzare eventi “in movimento” (come sport, giochi in movimento, gare di ballo, gite in bicicletta). Attraverso un “muro virtuale” è possibile promuovere, attraverso il Dors, tutti gli eventi di cui si è a conoscenza.

Inoltre, all’interno del Plan de actividad física, deporte y salud (Pafes), il programma di promozione della salute del governo autonomo catalano, sono stati realizzati numerosi materiali di comunicazione e informazione, disponibili anche in spagnolo e inglese.

TAGs: