La comunicazione a sostegno dell’attività fisica
30 agosto 2013 - Diffondere le attività di promozione e sostegno dell’attività fisica svolte nel territorio dell’Asl TO4 e realizzate nell'ambito del progetto Ccm ComunicAzioni: è l’idea alla base del convegno “Dalle Parole alle Azioni” che si svolge a Ivrea, i prossimi 20 e 21 settembre. L’obiettivo dell’incontro è condividere con il territorio alcuni progetti e interventi realizzati dall’Asl TO4, o da esponenti della comunità delle Regioni partecipanti al progetto, valorizzando l’aspetto della comunicazione con un apposito Focus inserito tra le relazioni, con il ricorso ad attività motorie e teatrali e con presentazioni multimediali.
Il convegno è pensato per i componenti della Rete Attività Fisica del Piemonte per i componenti dei gruppi di lavoro dei progetti Ccm della linea “Azioni” per i laureati in Medicina e Chirurgia e altre professioni sanitarie per i laureati in Scienze motorie e altri esperti del settore per gli Amministratori pubblici, i docenti e gli operatori impegnati nei campi dell’attività fisica, dello sport e della salute.
Le iscrizioni si chiudono il 12 settembre. È possibile proporre dei poster sui temi del Convegno, da esporre in un'apposita area: nel caso, contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica direzioneintegrata.prevenzione@aslto4.piemonte.it
Durante il Convegno verranno dedicate apposite sezioni ai progetti con le scuole, creando un’occasione di confronto circa la promozione e il sostegno dell’attività motoria nel contesto scolastico alla luce della recente pubblicazione del manuale “Esperienze e strumenti per la promozione dell’attività fisica nelle scuole”, a cura di Regione Piemonte, Dors e Rap (Rete attività fisica Piemonte).
Le iscrizioni, anche per il personale non sanitario che non necessita dei crediti formativi ECM, sono gratuite e avverranno esclusivamente on-line al link: www.ecmpiemonte.it. Una volta effettuata l'iscrizione, si chiede cortesemente di compilare la scheda Allegato locandina e di inviarla via mail alla segreteria organizzativa.
Il numero di posti è limitato. Le iscrizioni verranno accolte dal sistema e successivamente confermate ad insindacabile giudizio del comitato organizzativo, incrociando il criterio della data d’iscrizione con quello della pertinenza del profilo professionale rispetto ai contenuti del Convegno, sino ad esaurimento dei posti. A tal fine è possibile utilizzare la scheda Allegato locandina per comunicare al comitato organizzativo elementi utili ai fini di valutare la conferma dell’iscrizione.