Giovani e attività fisica: la Carta Blu Oms

21 dicembre 2012 - Una risorsa per i decisori politici e gli operatori che lavorano in tutti i Paesi europei per promuovere l’attività fisica e lo sport tra i giovani: è il documento "Young and physically active: a blueprint for making physical activity appealing to youth", pubblicato a novembre 2012 dall'Oms Europa.
La Carta Blu Oms è stata stata pensata come un piano, una road map, per rendere l’attività fisica “su misura per i giovani”, attraente e divertente. È divisa in tre grandi aree tematiche (l’ambiente fisico, l’ambiente sociale e le esperienze di attività fisica) ognuna delle quali si suddivide in specifici punti, ordinati secondo livello di importanza e definiti dai giovani delegati consultati nello sviluppo del documento.
La Carta Blu può essere utilizzata da progettisti e operatori che si occupano di promozione dell’attività fisica come una guida di riferimento per il proprio lavoro. Quanti più punti della checklist sono soddisfatti, maggiori sono le possibilità di rendere i progetti “su misura per i giovani”, mentre eventuali discostamenti riguardo l’ambiente fisico e sociale possono indicare le aree da migliorare e sulle quali è necessario prestare maggiore attenzione.
Per aiutare gli operatori italiani, Azioni propone una sintesi del documento in italiano.
Leggi e scarica:
- la sintesi, traduzione e adattamento a cura di Luana Valletta, Alberto Arlotti (Regione Emilia-Romagna): "Giovani e attività fisica: la Carta Blu per rendere l’attività fisica su misura per i giovani" (pdf 629 kb)
- la traduzione della checklist della Carta Blu (pdf 19 kb).