Perché sostenere una vita attiva

22 luglio 2013 - L’espressione active living (vivere in modo attivo) indica uno stile di vita per il quale l’attività fisica è direttamente integrata nella quotidianità di ognuno di noi. Infatti, non è solo l’attività sportiva strutturata a mantenerci in buona salute, ma sono tutte le occasioni in cui riusciamo a combattere la sedentarietà. I luoghi del vivere quotidiano: casa, scuola, ufficio, ambiente urbano, giocano quindi un ruolo determinante sulla possibilità di svolgere un regolare esercizio fisico.
Incrementare il livello di attività fisica della popolazione non è un problema individuale, ma dell’intera collettività. Richiede la collaborazione di varie istituzioni e la capacità di coinvolgere diversi ambiti: educazione, politiche fiscali, ambiente, trasporti, media, industria, autorità locali. Nonché la volontà dei cittadini in prima persona.
Per motivare i decisori dei principali settori della società che impattano direttamente sull’attività fisica dei cittadini, il progetto ComunicAzioni (Piano di Comunicazione ai decisori dei contenuti di salute di una vita attiva), ha realizzato una brochure dedicata. Uno strumento che riflette sull’importanza dell’esercizio fisico per la salute della comunità e delle iniziative concretamente attuabili per promuoverlo.
Scarica il documento completo (pdf 7,8 Mb).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 7.79 MB |