Link utili - siti europei

illustrazioneOms Europa e attività fisica: pagine del sito Oms dedicate ai risultati ottenuti nella Regione europea dell’Oms dal 2004. Al loro interno è disponibile una sezione dedicata ai dati sulla Regione europea, con link ordinati per sezioni.

Commissione europea: pagine della Commissione europea dedicate al tema della salute. Il sito è strutturato in modo da fornire al visitatore documenti e pagine dedicate: il tema della nutrizione e dell’attività fisica hanno una sezione sulla policy europea e alcuni link correlati al tema nutrizione e attività fisica. È inoltre presente una sezione dedicata a Sport e tempo libero che fornisce link alle attività svolte dalla Commissione europea su salute pubblica, infortuni, e informazioni.

Hbsc: sito dedicato al progetto europeo Hbsc (Health Behaviour in School-aged Children– Comportamenti collegati alla salute in ragazzi in età scolare), al cui interno è disponibile una sezione sui documenti internazionali disponibili per il download.

Ccm e attività fisica in Europa: pagina del sito Ccm dedicata all’attività fisica in Europa. Rimanda ad un workshop del 2009 incentrato sulla costruzione degli indicatori per l’attività fisica, e la realizzazione di un database in grado di permettere l’integrazione e la confrontabilità dei dati raccolti dai 27 Paesi dell’Ue.

Hepa (Health enhancing physical activity): pagine del sito dell’Oms Europa dedicate al programma Hepa per la promozione dell’attività fisica. Le pagine, ordinate per sezioni, forniscono una panoramica sulle attività svolte, gli obiettivi del programma, gli eventi organizzati e le pubblicazioni.

Database dell'Oms Europa sull'attività fisica: database internazionale sull’attività fisica creato dalla rete europea per la promozione della attività fisica (Hepa), in collaborazione con il programma su trasporti e salute dell’Oms Europa. La banca dati archivia documenti di diverso tipo: leggi, raccomandazioni, casi studio, politiche, attività e programmi. La ricerca delle informazioni può essere fatta a livello nazionale e sub-nazionale e in base ai diversi settori coinvolti nella promozione dell’attività fisica.

Walking the way to health: sito dell’iniziativa “Walking the way to health”, mirata alla promozione dell’attività fisica. In particolare fornisce informazioni, supporto e incoraggiamento a chi vuole praticare il walking (camminate).

Paseo: sito del progetto Paseo dedicato alla promozione dell’attività fisica tra gli anziani con abitudini sedentarie in 15 Paesi europei. All'iniziativa partecipa anche l'Italia.

Pafes (Pla d’Activitat Física, Esport i Salut): programma di promozione della salute per i servizi di assistenza primaria promosso dal Governo della Catalogna, basato sulla prescrizione e promozione dell’attività fisica. Molto interessanti le piramidi dell'attività fisica divise per gruppi d'età.

TAGs: