Mercuriale 2011 - Concorso poster
2 novembre 2011 - Azioni si è proposto di migliorare le competenze del Servizio sanitario nazionale/regionale (Ssn/r) nella promozione dell’attività fisica utilizzando molti filoni di lavoro diversi. Uno dei principali ha previsto la raccolta, sperimentazione e disseminazione di esperienze esemplari.
Questo campo di lavoro, tuttavia, ha presentato sin dall’inizio il problema di come raccogliere in modo completo ma semplice i dati essenziali di un intervento di promozione dell’attività fisica nella popolazione. È stato cioè necessario approfondire la comprensione di quali siano i contenuti essenziali di un intervento che devono essere raccolti e raccontati per una comunicazione e una disseminazione efficaci.
L’dea di utilizzare la sessione poster del Mercuriale 2011 per una riflessione sul tema aveva, quindi, tre obiettivi principali:
- condividere la riflessione/conoscenza di questo argomento, perché è la base su cui fondare la costruzione di una banca dati utile
- condividere metodologie di descrizione degli interventi per i congressi, seminari e altre riunioni
- cercare idee originali per la soluzione di alcune difficoltà/complicazioni nelle schede di censimento.
Si è dunque istituito il concorso poster, in cui la valutazione riguardava non i progetti stessi ma il modo con cui questi erano esposti e in cui venivano comunicati i contenuti dei progetti presentati: metodologie e strumenti di progettazione, esecuzione e valutazione. Hanno partecipato al concorso i 33 poster.
La commissione di valutazione, composta da alcuni membri del Gruppo di pilotaggio di Azioni (Annamaria Giannoni, Alessandra Suglia, Stefano Berti, Patrizia Beltrami e Alberto Arlotti) ha valutato se e come i poster rispondevano a cinque domande:
- Qual è il problema e come emerge?
- Quale tipo di intervento (es. pedibus) viene fatto e se è contemplato in qualche Linea Guida?
- Quali risultati (quante persone raggiunge, cosa viene misurato prima e dopo) si sono avuti?
- Sono state sfruttate le risorse della comunità?
- La comunicazione grafica è immediata ed efficace?
Ai primi 4 parametri sono stati attribuiti i punteggi: 0 = risposta assente; 1 = risposta parzialmente presente; 2 = risposta presente
Al parametro 5 sono stati attribuiti i punteggi: 1 = debole efficacia; 2 = media efficacia; 3 = forte efficacia.
Sommando i punti ricevuti sono risultati vincitori a pari merito 3 poster:
- “Parchi in Movimento” di Roberto Diolaiti, della Regione Emilia-Romagna
- “Progetto nordic walking: alla scopareta dei sentieri del benessere” di Maurizio Gottin, della Regione Piemonte
- “InCANminiamoci: un progetto di promozione della attività fisica attraverso la consocenza del mondo animale” di Sebastiano Blancato, della Regione Piemonte.
Il premio unico, costituito da un computer note-book, è stato infine attribuito dalla commissione di valutazione a “Parchi in movimento”, in base alla sola “impressione” di facilità comunicativa.
Leggi e scarica i poster e gli abstract
- L'esercizio fisico nell'anziano - Progetto di movimentazione degli ospiti in Casa protetta - poster (ppt 669 kb) e abstract (pdf 20 kb) Emilia-Romagna
- Progetto SAMBA - poster (pdf 5,6 Mb) e abstract (pdf 21 kb) Emilia-Romagna
- Misurare il cambiamento. Alimentazione e attività motoria nella scuola primaria - poster (pdf 832 kb) e abstract (pdf20 kb) Emilia-Romagna
- Parchi in movimento - poster (pdf 1,9 Mb) e abstract (pdf 12 kb) Emilia-Romagna
- Scuola: educare prima, pedala nuota cammina per tutta la vita - poster (pdf 91 kb) e abstract (pdf 10 kb) Emilia-Romagna
- La salute una questione di stile anche al lavoro - poster (pdf 250 kb) e abstract (pdf 18 kb) Emilia-Romagna
- Disabilità e sport: un'esperienza di area vasta Modena e reggio Emilia - poster (ppt 773 kb) e abstract (pdf 9 kb) Emilia-Romagna
- Pillole di Movimento - poster (pdf 1,9 Mb) e abstract (pdf 11 kb) Emilia-Romagna
- Il Volo della Fenice - poster (pdf 776 kb) e abstract (pdf 9 kb) Marche
- Gruppi di cammino e Nordic Walking - poster (pdf 1,3 Mb) e abstract (pdf 13 kb) Marche
- Mobility Game - poster (pdf 1,1 kb) e abstract (pdf 9 kb) Marche
- Un'attività fisica per migliorare il nostro stato di salute e di benessere - poster (pdf 230 kb) e abstract (pdf 230 kb) Puglia
- La rete aziendale quale fattore facilitante per l'implementazione di un programma di attività motoria - poster (pdf 113 kb) e abstract (pdf 13 kb) Puglia
- Ragazzinsieme - poster (pdf 1,1 Mb) e abstract (pdf 10 kb) Toscana
- Stratching in classe - poster (pdf 765 kb) e abstract (pdf 8 kb) Toscana
- Benessere, salute e sport - poster (pdf 423 kb) e abstract (pdf 9 kb) Toscana
- Salute è benessere - poster (pdf 826 kb) e abstract (pdf 17 kb) Veneto
- Promozione e valutazione fruizione parchi cittadini - poster (pdf 2,8 Mb) e abstract (pdf 44 kb) Veneto
- Città per vivere bene - poster (pdf 907 kb) e abstract (pdf 22 kb) Veneto
- Muoversi e giocare per crescere sani - poster (pdf 615 kb) e abstract (pdf 8 kb) Veneto
- Promozione dell'attività fisica per la salute nella scuola primaria - poster (ppt 999 kb) e abstract (pdf 9 kb) Campania
- Corri … al lavoro - poster (pdf 327 kb) e abstract (pdf 8 kb) Piemonte
- InCANminiamoci: un progetto di promozione della attività fisica attraverso la consocenza del mondo animale - poster (pdf 1,2 Mb) e abstract (pdf 16 kb) Piemonte
- Salute in Comune 2 - poster (pdf 1,3 Mb) e abstract (pdf 161 kb) Piemonte
- Progetto nordic walking: alla scopareta dei sentieri del benessere - poster (pdf 824 kb) e abstract (pdf 597 kb) Piemonte
- Progetto Fitwalking: dalla promozione della attività fisica alla esercizio-terapia - poster (pdf 1,4 kb) e abstract (pdf 76 kb) Piemonte
- Muoviamoci insieme. Per diventare grandi - poster (pdf 1,2 Mb) e abstract (pdf 97 kb) Piemonte
- Positivo alla salute - poster (pdf 248 Mb) e abstract (pdf 73 kb) Emilia-Romagna
- Malattie metaboliche: prevenirle e curarle con l'attività motoria - poster (ppt 294 kb) e abstract (pdf 29 kb) Piemonte
- Indice di massa corporea e stili di vita: una corretta informazione può modificare lo stile di vita? - abstract (pdf 7 kb) Emilia-Romagna
- L'Osservatorio Regionale per la valutazione dei levelli di attività fisica, di sviluppo motorio e autoefficacia - poster (pdf 170 kb) e abstract (pdf 9 kb) Puglia
- Utilità della calorimetria da sforzo - poster (pdf 210 kb) e abstract (pdf 50 kb) Emilia-Romagna
- Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo e media - poster (pdf 1,1 Mb) e abstract (pdf 17 kb) Emilia-Romagna