Mercuriale 2011 - presentazioni
27 maggio 2011 - Due giornate di intenso lavoro hanno consentito di ripercorrere le tappe del progetto Ccm “Azioni per una vita in salute” e presentarne i risultati principali. Il corso Girolamo Mercuriale 2011, che si è svolto a Parma il 23 e 24 maggio, è stata la cornice di questo bilancio conclusivo, offrendo lo spunto anche a una riflessione approfondita sui temi che riguardano la promozione dell’attività fisica e sulle politiche dedicate a livello locale, nazionale e internazionale.
Consulta e scarica
Le presentazioni del convegno:
23 maggio 2011
I Sessione: L’attività fisica riferita e l’attività fisica misurata
- L’attività fisica riferita (pdf 523 kb)
Stefano Campostrini - Professore ordinario di Statistica sociale, Università Ca’ Foscari, Venezia - L’attività fisica misurata (pdf 4,7 Mb)
Patrizio Sarto - Responsabile Servizio Medicina dello Sport, ULSS 9, Treviso - Gli effetti dell’attività fisica sulla salute (pdf 1,1 Mb)
Francesca Racioppi - Head of the Rome Office a.i., European Centre for Environment and Health, WHO Regional Office for Europe, Roma Discussione
II Sessione: Attività fisica: come, quale, quanta e perché
- Quali raccomandazioni per un’attività fisica efficace (pdf 10 Mb)
Giorgio Galanti - Professore ordinario di Medicina interna – Direttore Scuola di specializzazione Medicina dello sport, Università di Firenze - Attività fisica e fasce di età (pdf 1,5 Mb)
Giampiero Merati - Professore associato, Dipartimento Scienze dello Sport, Nutrizione e Salute, Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Milano
Discussione
Chiusura dei lavori
24 maggio 2011
III Sessione: Il progetto Azioni: la storia e i filoni di lavoro
- Progetto Azioni: contesto e attese nella fase di avvio (pdf 164 kb)
Paolo D’Argenio - Coordinatore del sistema di Sorveglianza nazionale Passi - Il percorso e i principali filoni di lavoro di Azioni (pdf 4,9 Mb)
Alberto Arlotti - Dirigente medico, Direzione Generale Sanità e Politiche sociali, Regione Emilia-Romagna - Coordinatore Gruppo pilotaggio Progetto Ccm Azioni
Discussione
- Introduzione alla rappresentazione teatrale di Teatro Forum (pdf 822 kb)
Stefano Berti - Responsabile Ufficio Promozione della salute, Dipartimento di prevenzione ASUR zona 7, Ancona - Componente Gruppo pilotaggio Progetto Ccm Azioni - Teatro Forum - Compagnia Giolli
Chiusura dei lavori
IV Sessione: Poster
- Presentazione dei poster e premiazione
coordinamento: Annamaria Giannoni Responsabile Alimentazione e Salute, Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale, Regione Toscana - Componente Gruppo pilotaggio Progetto Ccm Azioni
V Sessione: Il progetto Azioni: presentazione dei principali prodotti
- La rete di Azioni e la carta d’identità di network (pdf 1,7 Mb)
Valter Baruzzi - Direttore scientifico, Associazione Camina, Bologna - La comunicazione nel progetto Azioni
Eva Benelli - Giornalista, esperta comunicazione istituzionale in campo sanitario, Zadig srl, Roma
Discussione
- I progetti sperimentali avviati a livello regionale (pdf 3,9 kb)
Alessandra Suglia - DoRS, ASL TO3, Torino, Componente – Gruppo pilotaggio Progetto Ccm Azioni
Patrizia Beltrami - Dirigente medico, Direzione Generale Sanità e Politiche sociali, Regione Emilia-Romagna - Componente Gruppo pilotaggio Progetto Ccm Azioni - Azioni di advocacy: la Carta di Toronto ed altri strumenti (pdf 871 kb)
Lucia De Noni - Responsabile Progetto Nazionale di Promozione dell’attività motoria, ULSS 20, Verona – Componente Gruppo pilotaggio Progetto Ccm Azioni - Uno sguardo sul futuro
Roberto D’Elia – Medico di sanità pubblica. Ministero della Salute
Discussione
Questionario Ecm
Chiusura dei lavori
Qualche immagine delle giornate
sessione poster teatro forum a spasso per Parma