Anziani: i dati del progetto Change

logo change23 dicembre 2010 - Promuovere un cambiamento di prospettiva e un intervento nella formazione di mediatori sociosanitari che lavorano con gli anziani: è l’obiettivo del Change (Care of Health Advertising New Goals for Elderly people), il progetto europeo cui partecipa l'Istituto superiore di sanità, insieme ad Austria, Spagna, Polonia e Lituania, che ha raccolto i dati sugli stili di vita degli anziani.

Gli ultra65enni sono fuori forma, si muovono poco e sono poco motivati a migliorare il proprio stile di vita: è questa la fotografia scattata dall’indagine che sottolinea anche come il 68% degli anziani ha un Bmi superiore a 25 (sovrappeso), con una forbice che va dal 50% della Spagna al 78% dell’Italia. Il campione di anziani italiani, nel complesso, si è mostrato più "pigro" degli altri: è maggiore la percentuale di soggetti in sovrappeso, è più elevato il Bmi medio e, inoltre, si registra un minore interesse per uno stile di vita attivo e dinamico.

Il camminare è l’unica attività motoria effettivamente svolta dalla maggior parte dei soggetti, mentre per quanto riguarda gli stili alimentari gli anziani risentono abbastanza delle tradizioni nazionali: un po’ ovunque, comunque, il consumo giornaliero di frutta, verdure e legumi si presenta elevato.

Risorse utili

TAGs: