Giornata mondiale dell'attività fisica 2014

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), la sedentarietà è il quarto principale fattore di rischio di mortalità globale, provocando ogni anno 3,2 milioni di decessi.
“L’attività fisica: un gol spettacolare per la salute” è lo slogan dell’edizione 2014 del World Day of Physical Activity (6 aprile), giornata che celebra l’importanza di uno stile di vita attivo per mantenersi in buona salute.
L’iniziativa, promossa a partire dal 2002 dall’Organizzazione brasiliana Agita Sao Paulo e dalla rete AgitaMundo e sposata dall’Oms, si rivolge principalmente alla popolazione adulta, richiamando le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla promozione dell’attività fisica con l’esortazione: metti insieme 30 minuti di attività fisica ogni giorno per la tua salute e il tuo benessere.
In Italia, la sedentarietà non è un problema soltanto degli adulti, ma anche di bambini e anziani: lo dimostrano in modo eloquente i numeri prodotti dai sistemi di sorveglianza OKkio alla Salute, Passi e Passi d’Argento dell’Istituto superiore di sanità.
Leggi gli approfondimenti su Azioni quotidiane e su EpiCentro.