Health 2020: la traduzione in italiano

16 ottobre 2014 - «Salute 2020: un modello di politica europea a sostegno di un’azione trasversale al governo e alla società a favore della salute e del benessere delinea un’agenda lungimirante e ambiziosa per la salute». Così esordisce Margaret Chan (Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità) nella prefazione di “Health 2020”, il modello di politica europea  avviato nel settembre 2011 per disegnare in modo flessibile una strategia complessiva che garantisca il raggiungimento di standard migliori di salute e benessere per tutti i cittadini.

L’importanza di questo documento ha reso sempre più evidente la necessità di tradurlo in lingua italiana, grazie a una collaborazione tra ministero della Salute, Ufficio europeo dell’Oms e Dors. A partire da settembre 2014, infatti, sul sito del Dors è disponibile la traduzione (pdf 744 kb) dell’ultima edizione del documento originale (Health 2020, Oms 2013, pdf 638 kb).

Oltre alla traduzione Dors propone anche un’intervista ai co-autori della versione italiana per raccogliere i loro punti di vista sui messaggi chiave di Salute 2020. In particolare, a Daniela Galeone del ministero della Salute è stato chiesto quali contenuti sono stati ripresi e raccomandati nel nuovo Piano nazionale della prevenzione 2014-2018 mentre a Erio Ziglio e Flavio Lirussi dell’Ufficio europeo per gli investimenti per la salute e lo sviluppo dell’Oms è stato chiesto quali sono i messaggi centrali delle 4 priorità individuate dal documento di policy Salute 2020 e quali sono le esperienze italiane ed europee che possono essere portate come esempi. Per approfondire consulta la pagina dedicata sul sito del Dors.

TAGs: