Mobilità attiva: l’Oms Europa aggiorna Heat

16 ottobre 2014 – Sul sito dell’Oms Europa è disponibile l’aggiornamento di Heat, il tool lanciato nel 2011 con l’obiettivo di sviluppare un metodo efficace e uno strumento pratico per stimare il risparmio economico derivante da una riduzione della mortalità legata a una maggiore diffusione del camminare e dell’usare la bicicletta in modo regolare.

L’update di Heat (Health economic assessment tools) riguarda la metodologia e il manuale per gli utenti. Tra i principali cambiamenti: l’aggiornamento delle funzioni di rischio relativo per camminare e andare in bicicletta; tassi di mortalità aggiornati e più dettagliati; nuovi “value of a statistical life - Vsl” (parametro che indica il tasso al quale le persone sono disposte a cedere una parte del proprio reddito per ottenere una riduzione del rischio) e l’aggiunta di Faq.

Heat è pensato per un’ampia gamma di professionisti, oltre a quelli della sanità, sia a livello nazionale che locale: decisori nel settore dei trasporti, ingegneri del traffico, gruppi di interesse, economisti della salute, esperti di attività fisica e di promozione della salute. Lo sviluppo di Heat è stato supportato dall’Unione europea nell’ambito dell’Health Programme 2008-2013, dal Ministero  federale australiano dell'agricoltura, foreste, ambiente e gestione delle acque, dall’Ufficio federale svizzero per la Sanità pubblica, dall’Expertise Fund svedese e da un consorzio di donatori del Regno Unito (sotto la leadership di Natural England).

Per approfondire leggi:

 

 

TAGs: