Rete nazionale di esperti di attività fisica

L’evolversi del progetto e la necessità di avere a “portata di mano” un gruppo di esperti nei diversi ed eterogenei aspetti che coinvolgono l’attività fisica ha fatto sì che la Rete nazionale inizialmente prevista da Azioni coincidesse, nella pratica quotidiana di lavoro, nel Comitato scientifico del progetto.
Queste persone sono quasi tutte attive professionalmente in Emilia-Romagna (ente affidatario di Azioni) o in zone vicine, e la condivisione del medesimo contesto territoriale rende questo team un gruppo di lavoro che assicura continuità al progetto.
Nel tempo, si prevede di allargare il network a più persone.
- Presidente: Alberto Arlotti - Regione Emilia-Romagna
- Vicepresidente: Guido Poggiopollini - già Università di Bologna
- Scienze di base: Claudio Stefanelli - Università di Bologna
- Scienze motorie: Pasqualino Maietta Latessa - Università di Bologna
- Medicina dello sport: Ferdinando Tripi - Ausl di Modena
- Cardiologia: Umberto Guiducci - Ausl Reggio Emilia
- Epidemiologia e statistica: Nicoletta Bertozzi – Ausl Cesena
- Teoria della sanità pubblica: Claudio Tortone - Dors Piemonte
- Promozione della salute: Mauro Palazzi - Ausl Cesena
- Psicologia (individuale e di comunità): Bruna Zani - Università di Bologna.
Risorse utili
Consulta anche la:
- Rete nazionale di referenti regionali
- Reti intraregionali di referenti Asl nelle sei Regioni partner
- Rete intraregionale dell’Emilia-Romagna (pdf 27 kb)
- Rete intraregionale delle Marche (pdf 30 kb)
- Rete intraregionale del Piemonte (pdf 36 kb)
- Rete intraregionale della Puglia (pdf 26 kb)
- Rete intraregionale della Toscana (pdf 25 kb)
- Rete intraregionale del Veneto (pdf 36 kb)